Ciao a tutti! Benvenuti nel mio angolo culinario dove la pasta è la protagonista indiscussa. Qui troverete tante ricette di pasta, dalle più tradizionali alle più innovative, per soddisfare tutti i palati. Preparatevi a scoprire ingredienti freschi, tecniche semplici e segreti per rendere ogni piatto un’esperienza indimenticabile. Buon appetito e buona cucina!
“Paccheri con Pesto di Pistacchi e Salsiccia Palermitana”.
🗒 Ingredienti per 2 persone:
✅ Paccheri di Semola di Grano Duro
✅ 250 g Salsiccia Palermitana con finocchietto
✅ 125 ml di Vino Nero D’Avola
✅ Pesto di Pistacchi (secondo ricetta)
✅ Granella di Pistacchi (a sentimento)
Pesto di Pistacchi:
✅ Olio Evo q.b
✅ 20 Foglie di Basilico fresco
✅ Un pugno di Pistacchi interi non salati
✅ 2 Cucchiai Acqua di cottura della pasta
🔪 PROCEDIMENTO:
✳️ Iniziamo nel mettere nel frullatore il basilico, i pistacchi e l’olio evo, quindi frullate aiutandovi se è il caso con dei cucchiai di acqua di cottura della pasta; frullate finché non avete raggiunto una crema omogenea e compatta.
✳️ In una padella aggiungete la salsiccia sminuzzata e privata del budello, quindi rosolate per 4-5 minuti.
✳️ A questo punto aggiungete il vino, spegnete sul fuoco quando l’alcol sarà evaporato. Togliete dalla padella la salsiccia, tenete da parte.
✳️ A questo punto nella padella versate il pesto di pistacchi, accendete sul fuoco, mescolate a fiamma bassa per 3-4 minuti.
✳️ Quando l’acqua della pentola bolle, salate, quindi calate la pasta.
✳️ Scolate la pasta al dente, quindi trasferite nella padella.
✳️ Amalgamate bene, aggiungete la salsiccia, quindi definite in padella a fiamma media, aiutandovi se è necessario con un mestolo di acqua di cottura della pasta.
✳️ Nell’impiattamento aggiungete il resto del pesto con la salsiccia del fondo della padella, e della granella di pistacchi. Servite il piatto immediatamente.