Ciao a tutti! Benvenuti nel mio angolo culinario dove la pasta è la protagonista indiscussa. Qui troverete tante ricette di pasta, dalle più tradizionali alle più innovative, per soddisfare tutti i palati. Preparatevi a scoprire ingredienti freschi, tecniche semplici e segreti per rendere ogni piatto un’esperienza indimenticabile. Con questo mio piatto vi porto nella mia bella Monreale, nella Taverna dell’epoca di Nonno Pippinu con una sua grande specialità da me rivisitata Buon appetito e buona cucina!
“Scialatelli con Cozze alla Pippinu”.
Ingredienti per 2 persone:
400 g Scialatelli freschi di Grano duro
Olio Evo q.b
6 Spicchi di Aglio
Steli di Prezzemolo
Prezzemolo tritato q.b
1/2 Limone con buccia edibile
Pepe mix q.b
1 kg Cozze
125 ml Vino bianco
PROCEDIMENTO:
In una padella mettete l’olio evo, l’aglio, e gli steli di prezzemolo, lasciate insaporire per 2-3 minuti.
Aggiungete dapprima le cozze, dopo il limone tagliato a quartini, quindi coprite con un coperchio.
Appena le cozze saranno le semi aperte, sfumate con il vino bianco, e quando l’alcool sarà evaporato spegnete sul fuoco; lasciate raffreddare, quindi sgusciate le cozze; lasciate alcune cozze con il guscio da parte, vi serviranno per la decorazione del piatto; filtrate l’acqua delle cozze e mettetela da parte.
Quando l’acqua della pentola bolle, salate, quindi calate la pasta.
Nella padella mettete nuovamente l’olio evo, l’aglio, lasciate insaporire per 2-3 minuti, quindi aggiungete il prezzemolo tritato.
A metà cottura trasferite la pasta nella padella, amalgamate bene, quindi aggiungete dapprima l’acqua delle cozze, e dopo aver spadellato per bene, le cozze sgusciate, il prezzemolo tritato e il mix di pepe.
Definite la cottura in padella aiutandovi con il resto dell’acqua delle cozze e se necessità con un mestolo di acqua di cottura della pasta. Raggiunta la cottura, spegnete sul fuoco.
Impiattate, quindi definite con la crema della fondo della padella, con il resto delle cozze con il guscio, e il prezzemolo.